La Valutazione dell’Impatto Sociale delle Case del Quartiere

Dal 2017 misuriamo l’impatto che le Case del Quartiere generano sul territorio, coinvolgendo oltre 583 enti del Terzo Settore e gruppi informali che collaborano attivamente all’interno delle 8 strutture, co-producendo l’offerta di servizi sociali e culturali. Per raccogliere i dati utilizziamo indici e strumenti costruiti seguendo il metodo ImpACT proposto da Euricse.

Ad oggi le Case del Quartiere a Torino sono 8, ognuna in una zona diversa, coprendo quasi completamente il territorio cittadino, con alcune caratteristiche comuni. Si può misurare il valore aggiunto di un’esperienza complessa e articolata come sono le Case del Quartiere di Torino?

Nel 2017 è stato avviato un percorso di Valutazione di Impatto Sociale con il sostegno economico di Compagnia di San Paolo e con la collaborazione scientifica di Euricse, Fondazione di Ricerca di Trento, che si occupa di valutazione sia di singoli progetti nel settore dei servizi sia dell’analisi degli enti di Terzo settore.

Attraverso il metodo ImpACT, con un percorso durato molti mesi, grazie alla raccolta di dati e a processi partecipati degli stakeholder, si è provato a valutare l’impatto sociale delle Case definendo indici e indicatori quantitativi e qualitativi, esplicativi dei risultati raggiunti, del benessere promosso e dei cambiamenti sociali generati dall’azione delle Case del Quartiere.

Scopri i dati della nostra Valutazione d’Impatto Sociale

Leggi gli articoli dedicati che trovi qui a lato: vi trovi sia il report complessivo dei dati, nonchè le relazioni delle singole Case. I dati contenuti all’interno di ciascun report sono solo un estratto della raccolta quantitativa fatta da ciascuna Casa del Quartiere, non vanno pertanto letti da un punto di vista comparativo, poiché ogni Casa ha dimensioni e tipicità specifiche uniche

Percorsi di condivisione

Con l’idea di condividere strumenti e risultati del percorso di Valutazione d’Impatto Sociale, la Rete delle Case del Quartiere APS promuove occasioni formative, convegni e iniziative di scambio, aperte a pubblica amministrazione, enti del Terzo Settore ed esperienze di spazi di comunità a livello nazionale. Ecco i principali.

Valutazione Impatto Sociale2

A Torino è nato un network su impatto sociale

Un network locale che raggruppa le otto Case del Quartiere di Torino per sviluppare progetti di innovazione sociale e diffondere buone pratiche di cittadinaza attiva. 

Visioni

La Valutazione d’Impatto Sociale tra opportunità e difficoltà. Un convegno, nel giugno 2019, per raccontare il percorso fatto dalle Case; un momento confronto tra operatori sociali e culturali, organizzazioni del terzo settore e tecnici della valutazione.

Mettiamo su Casa

Mettiamo su Casa

Un percorso formativo per approfondire modelli gestionali, valutativi e di governance a partire dall’esperienza delle Case del Quartiere: un modello ad alto impatto sociale.

Compagnia di San Paolo
ENCC
lo stato dei luoghi