via Aglié
I Bagni Pubblici sono al 9 di via Agliè, all’angolo di via Barbania, angolo di un quartiere, Barriera di Milano che per troppa vita rischia quotidianamente di scoppiare.
Una quarantina di rettangoli con doccia, e servizio asciugamani. Quando ne abbiamo preso la gestione, qualche anno fa, erano chiusi del tutto. Reperto industriale di un’era sepolta, quella della case da ballatoio e dei bagni comuni all’aperto. Oggi i Bagni sono riaperti.
I vecchi bagni al piano terra sono stati lustrati e funzionano ancora. Con un cambio di clientela: i nuovi abitanti di Torino. Ma al secondo piano, ci si accorge che accanto ai bagni veri ve ne sono altri, intonacati come una galleria d’arte. Le vecchie docce non più utilizzate sono diventate uno spazio espositivo multietnico, con tele posate tra vasche da bagno e illuminate da luci che sembrano microfoni di doccia. Sperimentiamo luoghi e linguaggi. Da luogo della memoria, è diventato luogo d’incontro: mostre, feste settimanali, incontri di cucina etnica, presentazione di libri, proiezioni. E ancora, una sala musica 2 metri x 2, una cucina in cui si svolgono attività aggregative e laboratori, uno sportello informativo, una sartoria.
I Bagni di via Agliè sono un luogo di incontro, di scambio, di costruzione, di interazione tra diverse generazioni. Un luogo che si frequenta perché è ormai casa. Un motore inarrestabile di idee, un laboratorio dove nascono affinità e si sviluppano collaborazioni. Un punto di ritrovo, un luogo di chiacchiere e scambi ineguagliabili, di sorprendenti incontri e inaspettate miscele culturali.
INFO
via Agliè 9 – Torino
Tel. 011 553 3938 – e-mail <a href="bagnipubblici@consorziokairos.org"
fb: Bagnipubblici ViaAglié
ARCHIVIO POST DI BAGNI PUBBLICI DI VIA AGLIE’

Giovedì 5 marzo ore 21.00, Casa del Quartiere di San Salvario (Via Morgari 14) DIRITTI SOTTO ATTACCO. IL RAPPORTO 2014 DI AMNESTY INTERNATIONAL Interventi: – Paolo Pobbiati, Vicepresidente Amnesty International Sezione Italiana – Enzo Cucco,…

Per ringraziare chi ci ha già votato e per raccontarci a chi ancora non lo ha fatto! Per ringraziare chi già ha votato e per promuovere il voto con chi ancora deve farlo, la Rete…

Si sa, a Natale si dice che siamo tutti più buoni, e con più voglia di leggere! Vuoi le vacanze, vuoi che si comprano più libri perche diventano regalo natalizio, insomma le statistiche ci danno…