Rete delle Case del Quartiere di Torino
Lavoriamo per diffondere buone pratiche di innovazione sociale e rigenerazione urbana a partire dalle necessità dei territori.
Case del Quartiere
mq di spazi aperti a tutti
attività culturali e sociali
passaggi annuali
I 10 punti del Manifesto delle Case del Quartiere
Nel 2014 nasce il Manifesto: un documento in dieci punti che raccoglie le caratteristiche delle Case del Quartiere, emerso dal percorso sulle identità delle Case intrapreso dagli operatori e dalle operatrici.
Case del Quartiere si affermano nel tempo com un unicum nel ricco panorama dell’offerta culturale torinese.
Un Manifesto che racconta il presente e allo stesso tempo le prospettive future: un utile strumento di lavoro che consente agli operatori di confrontarsi internamente con ciò che hanno realizzato e di tracciare un percorso di sviluppo.
La Valutazione dell’Impatto Sociale delle Case del Quartiere di Torino
Dal 2017 misuriamo l’impatto che le Case del Quartiere generano sul territorio, con il coinolgimento di enti del Terzo Settore, gruppi informali e privati cittadini che co-producono l’offerta servizi.
I progetti della Rete
Dal 2012, la Rete delle Case del Quartiere promuove progetti comuni trasversali a Case e territori, per diffondere buone pratiche su tutta la città. Abbiamo raggruppato i progetti della Rete delle Case del Quartiere secondo ciò che per noi è importante diffondere nei territori.
I progetti in corso
Iscriviti alla newsletter IL SALOTTO
IL SALOTTO è la stanza della casa dedicata a ricevere gli ospiti, nella quale sedersi comodi sul divano e fare conversazione con gli invitati.
Con la newsletter bimestrale della Rete delle Case del Quartiere vi racconteremo la nostra idea di città, le pratiche che attuiamo e i progetti in corso.




