Case del Quartiere
mq di spazi aperti a tutti
attività culturali e sociali
passaggi annuali
le 8 Case del Quartiere a Torino
spazi di comunità generatori di prossimità

I progetti della Rete
Dal 2012, la Rete delle Case del Quartiere promuove progetti comuni trasversali a Case e territori, per diffondere buone pratiche su tutta la città. Abbiamo raggruppato i progetti della Rete delle Case del Quartiere secondo ciò che per noi è importante diffondere nei territori.
Take care: la cura è di Casa offre otto sportelli sociali di prossimità e percorsi di inclusione per famiglie con minori
Vogliamo incrementare servizi di ascolto, cura e cittadinanza attiva nei quartieri di Torino attraverso sportelli sociali nelle Casa del Quartiere e percorsi di inclusione che coinvolgono reti territoriali per il contrasto a povertà e fragilità. Un progetto con il sostegno di Unione Buddhista Italiana.


La Valutazione dell’Impatto Sociale delle Case del Quartiere
Dal 2017, misuriamo l’impatto che le Case del Quartiere generano sul territorio, coinvolgendo oltre 583 enti del Terzo Settore e gruppi informali che co-producono l’offerta servizi.
Vuoi proporre un progetto alla Rete?
Accogliamo proposte di enti del terzo settore, pubbliche amministrazioni, privati e gruppi informali che vogliano coinvolgere le Case del Quartiere nella co-creazione di percorsi comuni. Vogliamo che le proposte siano in linea con i principi del Manifesto delle Case del Quartiere e che abbiano una ricaduta sui quartieri della città.