Tematiche di genere

Nelle otto Case del Quartiere di Torino trovi sportelli di ascolto e gruppi di condivisione, che danno consulenza psicologica e legale, nonchè supporto e orienntamento per le persone vittime di violenza.

Donne

CASA NEL PARCO
SPORTELLO DONNA

Accoglienza, sostegno e orientamento psicologico e legale alle donne vittime di violenza, a cura di Ass. Amaryllis Onlus. Lo sportello è attivo su appuntamento.

Per maggiori informazioni: onlusamaryllis@gmail.com – 3497111039 – 3395406911

CASCINA ROCCAFRANCA
SPAZIO DONNE

Lo sportello di spazio donna fornisce:

  • spazio ascolto e accoglienza donna: martedì dalle 10 alle 13 (su prenotazione)
  • servizio gratuito di prima consulenza psicologica: su prenotazione
  • servizio gratuito di prima consulenza legale (civile e penale) e familiare su prenotazione il martedì dalle 11 alle 13

  • sportello Donne Invisibili per le vittime di violenza fisica, psicologica, economica, sessuale e stalking a cura dell’Associazione Mediazione Familiare Torino: su prenotazione.

Per prenotazioni: chiamare il numero 01101136250 dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30. Per ulteriori informazioni: spaziodonne@cascinaroccafranca.it

CASA DEL QUARTIERE DI SAN SALVARIO
LILITH – SPAZIO DI ASCOLTO PER DONNE

Lo sportello di ascolto rivolto alle donne è un luogo di accoglienza e sostegno psicologico legato al disagio femminile e a tutte le forme di violenza (fisica, sessuale, psicologica, economica, ecc.). È uno spazio gratuito ed è aperto tutti i mercoledì dalle 13 alle 15 solo su appuntamento presso La Casa del Quartiere di San Salvario.

Uno sportello a cura di Associazione Tiaré. Per informazioni: 3345842102 –maya7kl@gmail.com

CASCINA ROCCAFRANCA
UN PROGETTO AL FEMMINILE: SERVIZI ALLA PERSONA

Cascina Roccafranca ha stipulato una convenzione con “Un progetto al femminile” Associazione di volontariato che favorisce l’integrazione sociale delle donne in difficoltà italiane e straniere immigrate, attraverso percorsi di preparazione ad attività di collaborazione domestica e di cura degli anziani in famiglia.

L’attività di sportello è attiva presso la sede dell’associazione in Piazza Giovanni XXIII n° 26 il lunedì dalle 9.30 alle 11.30 e dalle 15.30 alle 17.30 e il venerdì dalle 9.30 alle 11.30.

Per informazioni e prenotazioni:  0113095026 – 3311487713 – 3355306910 – progfemm@bussola.it – www.progettoalfemminile.org

Uomini

papà separati

CASA NEL PARCO
GRUPPO PAPA’ SEPARATI

Accoglienza, ascolto e informazione ai genitori che vivono l’esperienza della separazione, ddestinato a genitori che vivono l’esperienza della separazione. Un gruppo informale a cura dell’Ass. Papà Separati Torino.

Per informazioni e prenotazioni: segr.papaseparati.to@virgilio.it – 3664842476

SAN SALVARIO
CENTRO D’ASCOLTO SUL DISAGIO MASCHILE PER LA PREVENZIONE DELLA VIOLENZA ALLE DONNE

L’Associazione Cerchio degli Uomini mette in campo percorsi, servizi e iniziative per l’evoluzione del maschiletramite il superamento del modello patriarcaleVuole costruire una società dove uomini e donne possano vivere insieme nel reciproco rispetto, riconoscendo le proprie differenze, ma con gli stessi diritti e gli stessi doveri, nella sfera pubblica come in quella privata.

Lo sportello è attivo il mercoledì dalle 20.40 alle 23.40.

Per maggiori informazioni: 3664061086 – counseling@cerchiodegliuomini.org

 

cerchio degli uomini

Quartieri

sportelli di consulenza

attività di inclusione

attività educative

Scopri i diversi servizi per aree tematiche

Partner strategico della

Compagnia di San Paolo

Obiettivo Cultura – Missione Favorire partecipazione attiva

città di torino

In rete con:

cheFare
ENCC
Lo Stato dei Luoghi